[fusion_text]Dal 10 al 16 luglio Gorizia tornerà di nuovo ad essere centro di attrattiva per tutti gli amanti della settima arte, si svolgerà infatti la 34° edizione del “Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica Sergio Amidei”. Il Premio Amidei 2015, volto a promuovere e premiare le variopinte forme della scrittura cinematografica, avrà luogo fra il Palazzo del Cinema – Hiša Filna e il Parco Coronini Cronberg.
Il premio, volto alla valorizzazione del meglio della sceneggiatura internazionale in materia di cinema, tv e web, vedrà la conferma degli ormai storici appuntamenti con il Premio all’Opera d’Autore, con il Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica e il Premio alla Cultura cinematografica, affiancati a molte novità in tema di comunicazione ed interazione, grazie anche al rinnovato sito, che fungerà da crocevia di informazioni, aggiornamenti ed interazione fra i fruitori e la rassegna.
Il tema dell’edizione 2015 è “I colori del cinema”, che in un percorso multicolore affronterà territori quali la black comedy, le sfumature agrodolci del cinema di Alan Berliner o il nero per eccellenza di Álex de la Iglesia, amatissimo autore spagnolo (recentemente nelle sale con “Le Streghe son tornate”, commedia picaresca vincitrice di 8 Premi Goya) al quale il Premio Amidei ha deciso di attribuire il prestigioso Premio all’Opera d’Autore 2015, riconoscimenti che negli anni ha visto investiti autori come Ken Loach, Abbas Kiarostami, Paul Schrader, Patrice Leconte, Paolo e Vittorio Taviani, Edgar Reitz fra i tanti. La giuria di quest’anno prevede nomi di spicco quali quelli di Nereo Battello, Francesco Bruni, Doriama Leondeff, Marco Risi, Ettore Scola e Silvia D’Amico.
Il Premio Amidei è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gorizia e dalla Associazione Culturale “Sergio Amidei” in collaborazione con il corso di laurea in Disciplina delle arti, musica e spettacolo DAMS Cinema di Gorizia, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Udine, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Cassa Risparmio Gorizia e il patrocinio dell’AGIS Triveneto – Associazione generale dello Spettacolo Delegazione delle Tre Venezie.
Per maggiori informazioni: www.amidei.com
[/fusion_text]