Category Archives: Eventi per bambini

gorizia magica mostra giocattoli spring festival gorizia

“GORIZIA MAGICA” – LIBRI E GIOCATTOLI PER RAGAZZI (1900-1945)

QUANDO

Fino al 10 Dicembre 2017

A CHE ORA

Il mercoledì dalle 16 alle 19
Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19.

DOVE

Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (Via Carducci)

COSTO

Ingresso libero

Di cosa si tratta?

Verne, Salgari, Collodi, De Amicis, Yambo: i bambini goriziani d’inizio Novecento leggevano solo questi autori o vi è uno scaffale segreto? Durante la Grande Guerra quali libri per ragazzi circolavano? E nel 1945, quei bambini cosa ricordavano delle loro letture? Sono queste alcune delle domande cui cerca di dare risposta la mostra “Gorizia magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)”.

Dagli scaffali di collezionisti privati e di istituzioni pubbliche sono riemersi molti libri illustrati e giocattoli didattici di pregio, che mettono in moto sentimenti, emozioni, ricordi: gli alfabetieri del negozio di Ida Sello a Udine, che seguiva i metodi Montessori e Froebel e riforniva gli asili della regione; la produzione della Editoriale Libraria di Trieste, che acquisiva le illustrazioni tedesche e traduceva i testi in italiano; libri e album illustrati da Cambellotti, Rubino, Angoletta, Riccobaldi, fino a Bruno Munari; e ancora “Il giornalino della domenica” e le collane “La bibliotechina de la Lampada” di Mondadori e i “Librini del cuccù” della Salani; ed infine la grafica di Cernigoj e Bambic applicata a sognanti fiabe slovene. Sì, perché “Gorizia Magica” è una mostra trilingue, così come la Gorizia di quegli anni, fervido luogo di contaminazione tra le culture italiana, slovena e tedesca.

Una potente macchina dell’immaginazione pulsava dunque nella Gorizia letteraria nella prima metà del XX secolo, dove la Biblioteca civica, poi Statale Isontina, aveva il suo scaffale magico, dove Carlo Michelstaedter e Carolina Coen Luzzatto scrivevano fiabe e dove il Circolo Artistico di Gorizia, fucina di futurismo, mediava tra le varie lingue e stili, in primis quello della Wiener Werkstätte, abbattendo qualsiasi confine. Perché la fantasia non può aver alcun confine.

L’allestimento, ideato da Davide Bevilacqua (Mumble Design, Cormons) e realizzato da Serimania di Gorizia, tiene conto di questi differenti punti di vista e si presenta al visitatore con soluzioni che garantiscono la piena fruizione e la corretta conservazione di libri e giochi e che al tempo stesso danno libero sfogo alla fantasia: personaggi che escono dalle fiabe, ambientazioni che permettono di “entrare nelle storie”, colori, immagini di grande formato, accompagnate da un lettering studiato per dare profondità storica ai materiali, come nel caso del carattere gotico per i testi in tedesco.

bambini alla libreria faidutti le nuove vie gorizia

06/05 LIBRILLIAMO ALLA LUNA

 SPECIALE BAMBINI

QUANDO

Sabato 6 Maggio 2017

A CHE ORA

Negli orari di apertura del negozio

DOVE

Libreria Faidutti (Via Oberdan)
in collaborazione con
Trattoria Alla Luna (Via Oberdan)

COSTO

Ingresso libero

Di cosa si tratta?
Sabato 6 maggio vieni a colorare o a disegnare alla libreria Faidutti il lupo di Librilliamo e riceverai dalla libreria un simpatico ricordo . Inoltre se pranzerai anche alla Trattoria alla Luna di via Oberdan, proprio di fronte, vieni a trovarci e ti lasceremo un omaggio. Dedicato ai bambini dai 2 ai 10 anni.

cani-in-passerella sfilata canina gorizia spring festival

06/05 TOP MODEL A 4 ZAMPE

 SPECIALE BAMBINI

QUANDO

Sabato 6 Maggio 2017

A CHE ORA

Dalle ore 18.30

DOVE

Il Laboratorio (Piazza della Vittoria)
in collaborazione con
AIPA
Dog Deluxe

COSTO

Gratuito

Di cosa si tratta?
Al termine della proiezione speciale di “Baby Boss” al Kinemax, resta in Piazza per una passella del cuore davanti a Il Laboratorio: i cagnolini dell’AIPA sfileranno vestiti di tutto punto alla moda di Dog Deluxe, il nuovo negozio per gli amici a 4 zampe di Piazza della Vittoria.

laboratorio creativo film baby boss kinemax gorizia

06/05 LABORATORIO CREATIVO E PROIEZIONE SPECIALE DI “BABY BOSS”

 SPECIALE BAMBINI

QUANDO

Sabato 6 Maggio 2017

A CHE ORA

Dalle ore 15.30 alle 16.30
a seguire proiezione del film d’animazione Baby Boss

DOVE

Laboratorio presso
Mediateca (Piazza della Vittoria)
Proiezione presso
Kinemax (Piazza della Vittoria)

Di cosa si tratta?

La primavera ha finalmente spazzato via il freddo ed è ora di cimentarsi nella coltivazione delle erbe aromatiche! Per abbellire i vasi e ricordarsi che cosa spunterà servono dei segnavasi ad hoc. Durante il laboratorio i bambini saranno invitati a creare segnavasi personalizzati e originali partendo da materiali di riciclo come cartoncini, legnetti, nastri, riviste, bottoni, tappi, cannucce.

 Baby Boss

Il film prodotto dalla Dreamworks è una divertente commedia per grandi e piccoli, che racconta cosa succede all’interno di una famiglia quando arriva un nuovo bebè. Il tutto raccontato dal punto di vista fantasioso di un bambino di 7 anni, di nome Tim. Nella testa di un bambino di sette anni, l’arrivo a casa di un fratellino è infatti un evento misterioso e affascinante, da romanzare e interpretare con tutti i ghiribizzi e gli slanci dell’immaginazione. Timothy Templeton, ad esempio, se lo vede arrivare in taxi, vestito di tutto punto in abiti eleganti e cravatta su misura, ventriquattrore alla mano e mocassini lucidi. La vita da figlio unico che conosceva cambia radicalmente e condividere l’attenzione dei genitori è il sacrificio minore. Il nuovo arrivato non è soltanto molesto e rumoroso, come tutti i bambini, è un ometto maturo che maschera discorsi da adulto con farfugliamenti adorabili e incomprensibili “bubu dada”. I sospetti di Timothy sono fondati: suo fratello minore è un agente infiltrato della Baby Corp e l’appuntamento giochi è in realtà una riunione segreta in salotto con un gruppo di suoi pari. Insomma, Baby Boss altri non è che una spia in missione segreta, e solo Tim potrà aiutarlo. I due piccoli soci saranno catapultati in un’avventura stravagante e, per riuscire a sventare un complotto ignobile, saranno coinvolti in una battaglia epica fra cuccioli e bambini.

corso cucina bambini oca golosa gorizia

14/05 MANINE IN PASTA CON L’OCA GOLOSA

 SPECIALE BAMBINI

Di cosa si tratta?
In occasione della presentazione dei programmi estivi del Horse Club Remuda di Gorizia, a partire dalle ore 14.30 potrete immergervi nel fantastico mondo di cavalli e pony. Aria aperta, relax e divertimento sono solo alcuni degli ingredienti giusti per un pomeriggio da trascorrere in famiglia! E così tra un’esibizione e l’altra e un giro sul pony e l’altro, arriva il momento di mettere le “manine in pasta”. Dalle ore 16.30 i bambini saranno infatti i protagonisti di un divertente laboratorio di pasticceria, in cui realizzeranno con le proprie mani dei biscotti. Tra tutti i biscotti realizzati, la speciale giuria dell’Horse Club Remuda decreterà il più bello, il cui artista riceverà in omaggio una lezione gratuita di cavallo. 

fotocontest-facebook- oca golosa spring festival le nuove vie gorizia

06/05 – 14/05 PICCOLI BARISTI PER UN GIORNO

QUANDO

Dal 6 al 13 Maggio 2017

A CHE ORA

Durante gli orari di apertura del negozio
Solo con bel tempo

DOVE

Pasticceria L’Oca Golosa (Corso Italia)

COSTO

Gratuito

Di cosa si tratta?
A quale bambino non è mai venuta voglia di scappare dietro al bancone di un bar per diventare “piccoli baristi per un giorno”?! Da oggi questo diventerà un gioco da bambini! Per tutta la settimana dello Spring Festival, verrà allestito uno speciale furgoncino bar all’esterno della pasticceria. Scatta una foto al bambino mentre diventa il “barista del giorno”, pubblica la foto sulla pagina Facebook dell’Oca Golosa con #piccolibaristi. Tutti bambini diventati protagonisti, riceveranno un gioioso omaggio. 

Il palazzo incantato palazzo coronini visita per bambini spring festival gorizia

13/05 – 14/05 IL PALAZZO INCANTATO

 SPECIALE BAMBINI

QUANDO

Sabato 13 Maggio 2017
Domenica 14 Maggio 2017

A CHE ORA

Alle ore 17.00 e
Alle ore 18.15

DOVE

Palazzo Coronini (Viale XX Settembre)

Di cosa si tratta?
“Il Palazzo Incantato” è un viaggio divertente e avventuroso in uno dei più bei palazzi storici della Regione, alla scoperta della storia, dei segreti e delle curiosità che racchiude. La storia in cui i bambini si immergeranno, racconta della misteriosa sparizione di un antico orologio e del piccolo Conte. I bambini aiuteranno il maggiordomo e la governante a risolvere il mistero attraverso le sale del Palazzo. Ma non è finita qui, infatti l’orologio ha il potere di far viaggiare nel tempo, forse è stato nascosto perché non finisse in mani sbagliate? Un giallo avvincente dai risvolti inaspettati tra presente, passato e futuro. 

“Il Palazzo Incantato” è la visita che piace ai bimbi ma anche ai grandi!

VISITA IL SITO