Info su Let’s Go! Shopping Spring Festival

[imageframe lightbox=”no” style_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”center” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””] Associazione Le Nuove Vie - Centro Commerciale Naturale Gorizia[/imageframe][title size=”1″ content_align=”left” style_type=”single” sep_color=”” class=”” id=””]Let’s Go! Shopping – Spring Festival | Informazioni di Servizio:[/title][fusion_tabs design=”classic” layout=”vertical” justified=”yes” backgroundcolor=”” inactivecolor=”” bordercolor=”” class=”” id=””][fusion_tab title=”TITOLO” icon=”fa-list-alt”]Let’s Go! Shopping – Spring Festival[/fusion_tab][fusion_tab title=”SVOLGIMENTO” icon=”fa-calendar”]Da sabato 6 maggio a domenica 14 maggio (festa della mamma) 2017
Questa tipologia d’evento diventerà un format a cadenza stagionale, quindi verrà replicato in tutte le stagioni.[/fusion_tab][fusion_tab title=”OBIETTIVO” icon=”fa-check”]Favorire la conoscenza della App Let’s Go! tra gli imprenditori cittadini; incoraggiare gli imprenditori a comunicarlo alla clientela per aumentare il numero di download della App Let’s Go; incoraggiare la collaborazione tra imprenditori.[/fusion_tab][fusion_tab title=”FORMAT” icon=”fa-file-o”]L’iniziativa intende coinvolgere il più alto numero possibile di attività commerciali, di ristorazione, pubblici esercizi, ma anche cinema, luoghi d’arte, associazioni. Nelle attività commerciali per ogni acquisto del valore di almeno 15€ dalla clientela oppure per ogni download effettuato della app, verrà consegnato un omaggio fornito direttamente dall’associazione (bustina contenente 2 pipette con semi di piante aromatiche, istruzioni per piantarle, ricetta per cucinarle, istruzioni app, programma e lista attività aderenti); i ristoranti aderenti proporranno un piatto speciale, e chi lo ordinerà riceverà lo stesso kit sempre fornito dall’associazione; bar e pasticcerie aderenti proporranno un dolce al caffè o caffè speciali. Alcuni kit conterranno anche buoni acquisto / buoni colazione / omaggi messi a disposizione dalle attività aderenti, per incentivare la clientela. Per animare il programma, in molte attività si svolgeranno micro-eventi, organizzati autonomamente (con l’auspicio che per lo più si tratti di proposte in co-marketing); in alcune aree della città (prevalentemente controviali ed aree pedonali) si svolgeranno inoltre brevi performance in collaborazione con scuole di danza. L’Assessore Bellan ha inoltre suggerito che si potrebbe riproporre un itinerario guidato di quelli proposti con successo durante l’evento di lancio della App. Su questo restiamo in attesa di indicazioni.[/fusion_tab][fusion_tab title=”COSA DEVO FARE PER PARTECIPARE” icon=”fa-book”]Per prendere parte all’evento Let’s Go! Shopping – Spring Festival è necessario versare la quota d’iscrizione all’associazione Le Nuove Vie (scopri come fare cliccando qui) e il contributo di partecipazione all’evento di €10.00 come contributo alle spese di comunicazione.
Ogni aderente, oltre a ricevere gli omaggi che consegnerà ai propri clienti in base ai criteri già spiegati sopra, verrà inserito in tutti i materiali di comunicazione dell’Associazione e dell’Evento. In modo particolare l’Associazione Le Nuove Vie, inizierà proprio con il festival a presentare tutti i suoi soci alla città in modo unito, sotto il cappello “Le Nuove Vie”, iniziando a ragionare esattamente come un centro commerciale naturale; verranno quindi stampati i primi materiali con la nuova veste grafica.
Inoltre a tutti i partecipanti al festival viene richiesto, in modalità facoltativa, di mettere a disposizione qualche buono spesa / omaggio da inserire negli omaggi che verranno consegnati ai clienti. Inoltre chiediamo di organizzare all’interno del proprio negozio un micro evento promozionale, magari in co-marketing con altri colleghi. Infatti il festival sarà un vero e proprio contenitore di eventi per rendere la città viva ed attrattiva.[/fusion_tab][fusion_tab title=”TERMINE ULTIMO PER ISCRIVERSI” icon=”fa-exclamation-triangle”]Per questioni esclusivamente pratiche e tecniche, il termine ultimo per iscriversi al festival e quindi prendere parte a tutte le attività in programma ed essere inserito nei materiali di comunicazione sarà TASSATIVAMENTE MERCOLEDI’ 26 MAGGIO 2017. Dopo tale data non potrà essere più presa in considerazione nessuna richiesta![/fusion_tab][fusion_tab title=”RICHIESTE URGENTI PER CHI HA GIA’ SEGNALATO L’INTENZIONE A PARTECIPARE” icon=”fa-exclamation-circle”]Entro e non oltre mercoledì 26 Aprile, dobbiamo necessariamente chiudere il programma, quindi chi ancora non l’avesse fatto è pregato di provvedere entro tale termine a:
– saldare la quota associativa annuale (scopri come fare cliccando qui)
– confermare la partecipazione e versare la quota di partecipazione (10€)
– inviare eventuale descrizione dell’evento che organizza nella propria attività, completa di data e modalità di svolgimento
– inviare eventuale lista dei buoni spesa/omaggi (quantità e tipologia); a tal proposito, ognuno sarà responsabile di informarsi presso il proprio commercialista su come comportarsi dal punto di vista fiscale.

Per questioni esclusivamente pratiche, chi non avesse fatto queste cose entro la data stabilita, non potrà più aderire al Festival. Confidiamo nella vostra comprensione.[/fusion_tab][fusion_tab title=”HANNO GIA’ DATO DISPONIBILITA’ A PARTECIPARE” icon=”fa-trophy”]Caffè Garibaldi
Oreficeria Russian
Bottega Verde
Bella Bio EcoChic
L’Oca Golosa
Foto Altran
Mik Mak
Cartolibreria Atonini
Macelleria Pittana
Yellow
Intimissimi
Calzedonia
Trattoria da Gianni
Il Laboratorio
Emozione & Colore
Samarcanda
Gaia Mater
Stefanel
Selling my Life
La Tarantella
Trattoria Alla Luna
Moscardino Bistrot
Trattoria Al Sabotino
Salone My Staff
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg
Palazzo del Cinema: Kinemax e Mediateca
[/fusion_tab][fusion_tab title=”ALCUNI CHIARIMENTI” icon=”fa-flag”]A seguito di un incontro tenutosi lo scorso giovedì con gli attuatori del progetto Pisus (nello specifico: Comune di Gorizia, Confcommercio, Agenzia Punktone e Infofactory), abbiamo trovato un accordo per utilizzare il Festival come uno strumento di promozione e divulgazione della App Let’s Go; in seguito a questo accordo, Le Nuove Vie diventa co-organizzatore e partner del Comune, e questo ultimo si impegna a:
– farsi carico di ideazione, creazione e stampa di una parte del materiale informativo necessario (atraverso Agenzia Punktone e stamperia del Comune);
– concedere gratuitamente l’occupazione di suolo pubblico agli aderenti che desiderino utilizzare lo spazio esterno alla propria attività IN MANIERA RAGIONEVOLE E CHE NON INTRALCI IL PASSAGGIO (si parla di un banchetto, non di un gazebo 3×3!) con lo scopo principale di promuovere la App Let’s Go!
– convocare conferenza stampa per la promozione del festival;
– promuovere il Festival sui canali web e social di Let’s Go! e del Comune stesso.

Vi forniremo in tempi brevissimi indicazioni precise su cosa sia e come promuovere la App, al momento desideriamo spiegarvi perché abbiamo deciso di accettare questa collaborazione:
– la App è nata per diventare lo strumento unico del cittadino che desidera essere informato sugli avvenimenti di Gorizia. Infatti, conterrà tutte le “informazioni di servizio” (lavori stradali, deviazioni, chiusure al traffico…), culturali (orari di cinema, teatri, musei, percorsi cittadini…), commerciali (schede attività commerciali/ristorazione/pubblici esercizi divise per categoria).
– I prossimi sviluppi della App prevedono che ognuno di noi possa accedere alla propria scheda attività per caricare offerte, iniziative, eventi…
– Sempre tra i prossimi sviluppi, l’assegnazione di un QR Code da attaccare sulle vetrine delle nostre attività che, quando fotografati attraverso il lettore nella App, rimanderanno alla scheda attività specifica.
– Oltre a ciò, la App sarà uno strumento di conoscenza di Gorizia per turisti e visitatori.

A questo punto, la prima cosa da fare è SCARICARE LA APP (la trovate nello store del vostro smartphone a nome Let’s Go! Gorizia) per conoscerla ed imparare ad usarla ed immediatamente dopo (per chi già non avesse provveduto) inviare i dati necessari alla creazione della propria scheda attività; per rendere la cosa più veloce, Marialuisa Antonini di Infofactory lavorerà semplicemente sui dati che le fornirete via mail all’indirizzo
Inviate:
– nome del negozio
– indirizzo, numero di telefono, eventuali altri contatti
– categoria merceologica
– descrizione breve (4 o 5 righe)
– orari di apertura
– immagini
n.b.: questa è una cortesia che Marialuisa fa a noi delle Nuove Vie proprio per fare in modo che tutti noi siamo inseriti nella App per l’inizio del Festival!

Per fare in modo di lanciare qualche aggiornamento durante il Festival, Alessio Matiz di Punktone chiede di raccogliere almeno 15/20 volontari per l’applicazione dei primi QR Code sulle vetrine; chi avesse ampio spazio a disposizione all’interno del negozio, invece, potrebbe ospitare durante il Festival i primi Totem con materiale informativo sulla nostra Città.[/fusion_tab][/fusion_tabs][button link=”mailto:” color=”default” size=”” type=”” shape=”” target=”_self” title=”” gradient_colors=”|” gradient_hover_colors=”|” accent_color=”” accent_hover_color=”” bevel_color=”” border_width=”1px” shadow=”” icon=”fa-envelope-o” icon_position=”left” icon_divider=”no” modal=”” animation_type=”0″ animation_direction=”left” animation_speed=”1″ alignment=”center” class=”” id=””]COMUNICACI CHE VUOI ADERIRE AL FESTIVAL[/button]