UNA SETTIMANA DI EVENTI

Dal 6 al 14 Maggio 2017 ci saranno un sacco di eventi in città! Li abbiamo divisi per categoria, scoprili tutti!

eventi per bambini let's go shopping spring festival le nuove vie gorizia
piatti speciali spring festival menu ristorante ristoranti gorizia le nuove vie
eventi nei negozi let's go shopping spring festival le nuove vie gorizia
spring coffee week festival le nuove vie gorizia
eventi cultura let's go shopping spring festival le nuove vie gorizia
eventi spettacoli intrattenimento spring festival shopping le nuove vie gorizia

TUTTI GLI EVENTI

Invasioni digitali - invasione senza confini - palazzo coronini - spring festival gorizia le nuove vie

07/05 INVASIONI DIGITALI – Invasione senza Confini

QUANDO

Domenica 7 Maggio 2017

A CHE ORA

Dalle ore 18.00

DOVE

Palazzo Coronini (Viale XX Settembre)
Castello di Kromberk (Slovenia)

COSTO

Gratuito
Previa registrazione sul sito http://bit.ly/invasionesenzaconfini

Di cosa si tratta?
Un’invasione digitale è una visita speciale destinata a chiunque voglia far conoscere e valorizzare la Bellezza del proprio Paese, condividendo l’esperienza attraverso i social network. Armati di smartphone, macchine fotografiche e videocamere i partecipanti condividono la propria passione per far conoscere, attraverso il web, il nostro immenso patrimonio. Le Invasioni Digitali sono un urban game utile a fornire una visione differente e collettivamente costruita dei luoghi della cultura, regalando loro nuova vita.

INVASIONE SENZA CONFINI: da Palazzo Coronini al Castello di Kromberk
L’invasione intende riallacciare l’antico legame storico che univa il Palazzo Coronini di Gorizia e il Castello di Kromberk nei pressi di Nova Gorica, entrambi residenze dei conti Coronini Cronberg un tempo comprese nel territorio della contea di Gorizia.

L’invasione avrà inizio alle ore 18.00 a Palazzo Coronini. Dopo un’introduzione, in italiano e in sloveno, sulla storia del Palazzo, sulla famiglia Coronini e sulle collezioni gli “invasori” saranno liberi di girare per le sale del Palazzo e di fotografare le opere e gli oggetti esposti. Sarà possibile anche utilizzare l’app di Palazzo Coronini che fornisce un servizio di audioguida e approfondimenti sui singoli oggetti, oltre all’app della mostra “Donne allo specchio”. All’interno del Palazzo è disponibile una rete wi-fi libera.

Verso le 19.00 è previsto il trasferimento con mezzi propri al Castello di Kromberk (10/15 minuti) dove alle 19,30 comincerà la seconda parte dell’invasione. Anche qui, dopo un’introduzione sulle origini e la storia del castello gli “invasori” potranno visitare liberamente le sale e fotografare le opere esposte.

La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi sulla pagina web delle Invasioni digitali: http://bit.ly/invasionesenzaconfini

L’evento è organizzato dalla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia e dal Goriški Muzej di Nova Gorica con la collaborazione del gruppo IgersGorizia e il patrocinio di ERPAC – Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia

nel segno di klimt gorizia spring festival shopping

07/05 VISITA GUIDATA GRATUITA: NEL SEGNO DI KLIMT. GORIZIA, SALOTTO MITTELEUROPEO FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ

QUANDO

Fino al 28 Maggio 2017
DOMENICA 7 MAGGIO
VISITA GUIDATA GRATUITA

A CHE ORA

VENERDì E SABATO: 10:00-13:00
15:30-19:00
DOMENICA E FESTIVI: 10:00-13:00
15:30-19:30
DOMENICA 7 MAGGIO:
VISTA GUIDATA ALLE 16.30

DOVE

Museo Santa Chiara (Corso Verdi)

COSTO

Ingresso libero

Di cosa si tratta?

La mostra occupa tre piani dell’edificio Museo di Santa Chiara.

Al piano terra sono esposti materiali di artisti, anche di provenienza locale, che si sono affermati nella capitale austriaca , oppure che hanno vissuto ed operato nella Contea. Una parte significativa è stata assegnata a due figure che hanno ispirato gli artisti secessionisti: Dante e Beethoven. (Opere di ALFONSO CANCIANI – ERNST STÖHR – RUDOLF JETTMAR – JOSEF MARIA AUCHENTALLER).
L’allestimento del piano terra si ispira ad alcune soluzioni adottate all’epoca dagli architetti e artisti della Secessione Viennese.

Come hanno spiegato i curatori, Marino De Grassi e Marina Bressan “Il principio ispiratore della mostra è la realizzazione dell’Opera d’arte totale” per far capire al visitatore il rapporto intrinseco tra le arti: pertanto in bacheca sono esposti anche libri come l’edizione tedesca della Divina Commedia illustrati da grandi artisti della Secessione o della Wiener Werkstätte”.

Al primo piano il focus è GUSTAV KLIMT.
Intorno a questo artista la rappresentazione del milieu culturale artistico della Vienna di fine secolo, noto e amato anche dai goriziani; in parete xilografie e calcografie originali dal 1898 al 1903, in bacheca qualche numero significativo di “Ver Sacrum”.

La mostra mette in evidenza i rapporti intrinsechi tra le capitali dell’arte, le affinità ma anche le diversità, in particolare tra Vienna e Berlino, la prima capitale della linea sinuosa, della superficie, la seconda del segno incisivo, dell’alienazione dell’uomo e in particolare l’apporto di artisti austriaci e dell’Impero a Berlino, durante gli ultimi anni della Secessione e quando ormai gli echi si erano quasi spenti. (Opere di OSCAR KOKOSCHKA, ADOLF LOOS, PETER ALTENBERG, KARL KRAUS)

Al secondo piano artisti riconducibili a Gorizia e alla sua Contea e o Provincia, tra cui GINO DE FINETTI, EDOARDO DEL NERI, ADOLFO LEVIER, ANTONIO CAMAUR, GEMMA VERZEGNASSI, ARTURO MARION COLAVINI, MARIO CECONI DI MONTECECON E ANTONIO BAUZON. Una sezione particolare sarà dedicata all’architettura e ai suoi protagonisti ovvero MAX FABIANI, SILVANO BARESI, JULIUS MAYREDER, FRIEDRICH OHMANN e KARL EHN.

Il limite cronologico della mostra è segnato dalla fine del primo conflitto mondiale.

All’allestimento della mostra ha contribuito in modo determinante l’apporto del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia nei settori architettura, pittura, scultura e moda.

Alla didascalizzazione in lingua straniera hanno partecipato allievi del corso Linguistico dell’I.S.I.S. D’Annunzio. Allievi di entrambe le scuole parteciperanno nell’ambito del Progetto “Alternanza Scuola /Lavoro” alla presentazione al pubblico e alle visite guidate alla mostra anche in lingua straniera.

La mostra è corredata da una serie di incontri che a partire dal mese di gennaio, hanno cadenza settimanale e/o quindicinale e che vedono come relatori i curatori (Marina Bressan e Marino De Grassi) e insigni studiosi anche viennesi.

caffè la chance evento le nuove vie gorizia

10/05 AMERICANO NIGHT

QUANDO

Mercoledì 10 Maggio 2017

A CHE ORA

Dalle ore 21.00

DOVE

Caffè La Chance (Via Garibaldi)

COSTO

Ingresso libero

Di cosa si tratta?
Vermut a stelle e strisce! Assaggia tutti i cocktail a base di Vermut che Desmond saprà proporti. Per il resto del Festival, entrano nel menu dei cocktail speciali a base di erbe aromatiche

compleanno selling my life gorizia le nuove vie

10/05 BIRTHDAY PARTY & VINTAGE MOOD

QUANDO

Mercoledì 10 Maggio 2017

A CHE ORA

Dalle ore 18.30

DOVE

Selling my life (Corso Verdi)

COSTO

Gratuito

Di cosa si tratta?

Quest’anno, per dar voce al terzo anniversario di Sellingmylife, ho deciso di spostare i festeggiamenti al 10 maggio. Sì, slittano di circa un mese (l’inaugurazione fu il 12 aprile 2014) per riuscire a mettere insieme i pezzi di un puzzle più composito e spero davvero piacevole per tutti Voi.

Il puzzle è in gran parte al femminile, tutte donne bellissime e brave, molto brave:

01)le organizzatrici dell’evento: Veronica, Federica e Arianna, alias “Le Spille”, ragazze brillanti che conosco dai tempi dell’Università. Ognuna impegnata su diversi fronti, in famiglia e sul lavoro; le figlie che tutte le mamme vorrebbero: solari, realizzate, mogli, madri, lavoratrici e capaci di dedicare sempre e comunque great quality time alla loro passione: la Moda;

02)un’ospite speciale: Dania Perissinotto, Modista con e le sue favolose creazioni firmate Dania.dì

Nasce decoratrice floreale e vetrinista, esperta visual per marchi di lusso e di accessori. Coltiva la sua smodata passione per copricapo, cappelli e fascinator, li realizza per cerimonie e matrimoni insieme a cerchietti e pettinini per chi desidera distinguersi con un’acconciatura originale, esclusiva. Accessori seducenti dal vintage mood irresistibile: must have di stagione che vi faranno girar la testa!

03) Eleonora, supporto fondamentale in backstage alla comunicazione di Sellingmylife.

Ma non può mancare il buon vino, collante di molte avventure e quindi ho delegato il Vin D’Honneur allo spumeggiante team di Mr Blu e poi …. non voglio anticiparvi troppo, perchè vi rovinerei la sorpresa.

GUARDA COME LUCCICA! Donne allo specchio palazzo coronini

10/05 GUARDA COME LUCCICA!

QUANDO

Mercoledì 10 Maggio 2017

A CHE ORA

Dalle ore 20.30

DOVE

Palazzo Coronini (Viale XX Settembre)

Di cosa si tratta?
I dipinti della mostra “Donne allo specchio. Personaggi femminili nei ritratti della famiglia Coronini” offriranno l’occasione per scoprire quali erano le forme, i materiali e l’utilizzo dei gioielli nella moda femminile tra Seicento e primo Novecento. Una visita speciale tra oro, diamanti, perle e… molto altro ancora! Al termine un piccolo brindisi finale offerto in collaborazione con Le Nuove Vie – Centro Commerciale Naturale 

  • La Mostra ``Donne allo Specchio``

    La Mostra

    La mostra allestita a Palazzo Coronini si propone di seguire il lento mutare dell’immagine della donna in quattro secoli di storia, attraverso quaranta opere riconducibili a grandi maestri del genere, come il ritrattista di Maria Teresa, Marten van Meytens, il russo Vladimir Borovikovskij, il veneto Antonio Zona o il viennese Alois Hans Schram.

    Ritratti di donne a cui si affiancano ritratti eseguiti da donne: pittrici famose come Rosalba Carriera o Elisabeth Vigée-Lebrun le quali, sfidando le convenzioni e i pregiudizi riuscirono a imporsi con successo in un ambito quasi esclusivamente maschile, ma anche artiste meno note come la bolognese Teresa Maria Coriolani, il cui piccolo ritratto di frate delle collezioni Coronini costituisce al momento l’unica opera nota.
    La conclusione di questo viaggio un immaginario tutto al femminile è rappresentata dalle opere di Nicoletta Coronini Cronberg. L’ultima discendente della nobile famiglia goriziana, negli anni della sua giovinezza fu scrittrice, illustratrice e ritrattista di indubbio talento, come non mancheranno di rivelare alcune delle sue opere migliori per la prima volta esposte al pubblico

    Un percorso interattivo tra suoni e immagini
    Al visitatore non viene proposta una semplice esposizione di opere d’arte, ma un percorso interattivo alla scoperta della storia e del carattere di donne semplici o straordinarie che, in modo diverso, si adattarono a vivere i limiti e le opportunità offerte dal loro tempo. Se il ritratto è lo specchio dell’anima, i nostri ritratti saranno anche la voce di un’epoca e di una società.
    La mostra offre infatti un nuovo e moderno approccio multimediale: tramite un’applicazione per smartphone e tablet i nostri personaggi femminili prenderanno vita e, grazie a effetti di realtà aumentata, audio e filmati, offriranno approfondimenti su di sé, sulla loro storia o sui dettagli dei dipinti. Un viaggio coinvolgente le cui protagoniste assolute, accanto ad alcune figure famosissime, come la regina Maria Antonietta o la duchessa di Berry, sono soprattutto mogli, madri e figlie legate alla famiglia Coronini e alla sua rete di parentele.

VISITA IL SITO
libreria antonini let's go spring shopping festival gorizia

11/05 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FORESTI”

 SPECIALE BAMBINI

QUANDO

Sabato 6 Maggio 2017

A CHE ORA

Alle ore 18.00

DOVE

Libreria Antonini (Corso Italia)

COSTO

Ingresso libero

Di cosa si tratta?
Giovedì 11 maggio la Società Dante Alighieri – comitato di Gorizia – organizza alla Libreria Antonini di Gorizia in Corso Italia la presentazione del libro “Foresti” con Silvia Zetto Cassano.

13/05 “DI CHE COLORE TI SENTI?”

QUANDO

Sabato 13 Maggio 2017

A CHE ORA

Tutto il giorno

DOVE

Profumeria biologica
Bella Bio Ecochic (Via Garibaldi)

COSTO

Gratuito

Di cosa si tratta?
“Di che colore ti senti?” Sei capace di rispondere a questa domanda? Respira il Colore che senti più tuo e lasciati guidare nelle tue Emozioni, potrai portare con te un pezzetto di questa scoperta fino a che lo sentirai tuo!

Sabato 13 Maggio vieni a scoprire i Colori di Altearah Bio!

Solo da Bella Bio EcoChic!